• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Youni Life Genova

Youni Life Genova

Spazio agli studenti Unige

  • Eventi universitari
  • Servizi per chi studia
    • Guide universitarie
    • Appunti gratis
    • Condividi appunti
    • Stampa appunti
  • Servizi per la Laurea
    • SCONTI %
    • Rilegatura tesi
    • Corone d’alloro
    • Rinfresco di laurea
    • Cappello di laurea
    • Frontespizio Unige
  • Youni Card
  • Il mio profilo
Home / Guide per chi studia a Genova / Consigli per lo studio / Alla scoperta del campus di Savona: tutto quello che devi sapere sul polo universitario

Alla scoperta del campus di Savona: tutto quello che devi sapere sul polo universitario


Oggi ti portiamo alla scoperta del Campus universitario di Savona, un’eccellenza dell’Università di Genova che ospita migliaia di studenti provenienti da 10 corsi di laurea differenti.

Ti illustreremo l’offerta formativa e passeremo al setaccio ogni servizio presente all’interno di questo bellissimo campus “all’americana” e sostenibile!

Contatti utili

Servizi

Vita universitaria

Corsi di laurea

 

Contatti del campus

Segreteria studenti:
+39 079 229202
sportello.savona@unige.it

Biblioteca:
+39 019 21945490
biblio.savona@unige.it

Residenze universitarie:
+39 019 21945481
segreteria@spes-savona.it

Indirizzo: Via Magliotto 2, 17100 Savona
Facebook: pagina ufficiale
Instagram: pagina ufficiale

 
 

I servizi presenti al Campus

Studiare al Campus

Vivere il Campus

Viaggiare

Studiare al Campus di Savona

  • Sportello studenti
  • Biblioteca
  • Internet Wi-fi
  • Aulaweb ed aule studio

Lo sportello studenti del Campus di Savona

Lo sportello studenti fornisce agli studenti indicazioni e supporto sui corsi di laurea attivi presso il polo di Savona, le modalità di iscrizione e tutte le pratiche necessarie nel corso della carriera universitaria.

Contatti
– Telofono: (+39) 019 21945105
– Email: sportello.savona@unige.it
– Skype: cercando l’account con il nome utente “Sportello Studente Campus di Savona”
Orari:
Orari uffici: dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 12.30
Orari Skype: Martedì dalle 10 alle 12 e Giovedì dalle 14.30 alle 16.30.
Dove si trova?
All’interno del campus, nella palazzina Lagorio illustrata nella mappa

 

La biblioteca del Campus di Savona

All’interno del Campus puoi trovare anche una biblioteca universitaria dotata di 128 posti in sala lettura e 6 postazioni attrezzate di computer.
A causa delle restrizioni Covid19, al momento sono operative solo 66 postazioni utilizzabili per studio personale ed è possibile accedere alla biblioteca solo su prenotazione utilizzando l’applicazione Affluences.

Contatti
– Telofono: (+39) 01921945490
– Email: biblio.savona@unige.it

Orari di apertura
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.45

Accedendo alla biblioteca è possibile:

  • studiare in silenzio o utilizzare i pc;
  • consultare in loco o chiedere in prestito libri e riviste universitarie;
  • utilizzare il servizio di copisteria Unigeprint, che permette agli studenti Unige di utilizzare un credito pari a 12 euro corrispondenti a 300 copie b/n gratuite.
  • utilizzare il servizio Uno per tutto, che permette di trovare libri, periodici, articoli, e-book, ecc.

 

Internet e Wi-fi

L’intera superficie del campus è coperta da due servizi di rete: il principale si chiama Eduroam a cui possono accedere tutti gli utenti Unige in possesso delle credenziali UniGePASS. La seconda rete wireless si chiama “GenuaWifi”, pensata invece per gli utenti che utilizzano raramente la rete dell’Ateneo e per gli ospiti che non dispongono delle credenziali Eduroam.

 

Aule, aulee studio ed Aulaweb

Il campus è dotato di 28 aule con capienza compresa tra i 250 ed i 40 posti a sedere, 3 aule magne e diverse sale studio.
Per la didattica, anche al campus di Savona, viene utilizzato Aulaweb: il portale per la didattica online dell’Ateneo. Dalla homepage è possibile accedere alle aule virtuali del proprio corso di studio. Possono accedere al servizio gli studenti, i docenti, il personale dell’Ateneo e gli studenti erasmus regolarmente iscritti.

 
 

Vivere Campus di Savona

  • Residenze universitarie
  • Mensa e servizio bar
  • Impianti sportivi

Le residenze universitarie del campus di Savona

Il campus di Savona dispone di 77 posti letto (di cui 32 riservati ai borsisti ALFA Liguria) che si trovano nella palazzina della mensa e nella nuova struttura vicino alla biblioteca. Gli alloggi sono di due tipologie: camere singole o doppie corredati di zona pranzo ed angolo cottura, collegamento per la TV e servizi igienici. Ulteriori servizi per gli studenti che alloggiano sono la sala ricreativa, l’aula studio ed i locali lavanderia (provvisti di lavatrici, asciugatrici e stireria).

Per ulteriori informazioni riguardo i bandi e il regolamento degli alloggi, vi rimandiamo al sito ufficiale. Per richieste sugli alloggi puoi contattare lo SPES – Gestione residenze universitarie al numero 019 21945481 o via mail a segreteria@spes-savona.it

 

Mensa e bar al campus di Savona

All’interno del campus di Savona c’è anche una mensa, aperta dal lunedì al sabato (solo pranzo) dalle 12 alle 14, ed un bar, aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30

Per avere maggiori informazioni sul servizio mensa ti consigliamo di consultare la pagina dedicata dell’Università .

 

Gli impianti sportivi del campus di Savona

All’interno del Campus di Savona sono state allestite una serie di strutture sportive:

  • un campo da calcio
  • un campo da tennis
  • una palestra tecnologica
  • una palestra a corpo libero
  • un percorso fitness outdoor con tre stazioni di allenamento

 
 

Opportunità di mobilità internazionale

  • Erasmus plus
  • Il programma CINDA
  • Lo sportello per la mobilità internazionale

Erasmus plus

L’Erasmus Plus è un programma di mobilità internazionale che dà l’opportunità di studiare in un’università Europea o frequentare un tirocinio all’estero per un periodo che va dai 3 ai 12 mesi.

Durante questo periodo riceverai dei finanziamenti per poter sostenere le tue spese di soggiorno ed avrai la possibilità di sostenere esami che ti verranno poi riconosciuti al tuo rientro.

I posti per l’Erasmus sono limitati e per partire dovrai partecipare ad un bando che viene pubblicato nei primi mesi dell’anno sul sito dell’Università di Genova. Le candidature vengono valutate da una commissione che stilerà una graduatoria finale con l’elenco degli studenti che partiranno nell’anno accademico successivo.

Trovi maggiori informazioni sulla pagina dedicata dell’Università di Genova 😉

 

Il programma CINDA

Il programma CINDA ti permette di frequentare un periodo di studio in un università dei Paesi del Centro e Sud America.
Ogni anno l’Università di Genova apre due bandi attraverso cui ogni studente iscritto all’Unige può candidarsi.

Anche in questo caso, durante il periodo all’estero riceverai dei finanziamenti per poter sostenere le tue spese di soggiorno e di viaggio ed avrai la possibilità di sostenere esami che ti verranno poi riconosciuti al tuo rientro.

Per maggiori informazioni sul servizio ti consigliamo di consultare la guida ufficiale dell’università di Genova.
 

Lo sportello per la mobilità internazionale

Se vuoi avere maggiori informazioni sui programmi di mobilità internazionale, ti consigliamo di contattare l’Ufficio relazioni internazionali.

Indirizzo: Piazza della Nunziata, 6 – 16124 Genova
Email generica: coopint@unige.it
N° di telefono generico: +39 010 2099545
Orari di apertura: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 oppure martedì dalle 9 alle 11 e dalle 14.30 alle 16 (causa Covid, gli orari potrebbero cambiare o gli uffici potrebbero essere temporaneamente chiusi al publico).

 
 

La vita universitaria al Campus

Eventi universitari

L’esperienza universitaria non è solo esami e lezioni, ma anche e soprattutto relazioni sociali! Ecco perché abbiamo deciso di aprire una sezione dove puoi trovare i prossimi eventi universitari che si terranno a Genova ed in Liguria.

Associazioni studentesche al Campus

  • Campuswave Radio
  • Cus Genova

 
 

Campuswave Radio

Campuswave è la radio degli studenti dell’Università di Genova.

Nata da un’idea di un ex studentessa di Scienze della Comunicazione, Campuswave Radio è un laboratorio per la progettazione, la produzione e la trasmissione di programmi radio informativi, didattici e formativi.

La sua presenza al Campus di Savona ha permesso a moltissimi studenti di partecipare attivamente alla realizzazione dei programmi; alcuni di loro stanno proseguendo la collaborazione anche dopo avere concluso la loro carriera universitaria, a volte riuscendo a trasformare l’attività in radio in un’esperienza lavorativa.

Se vuoi avvicinarti a questa bellissima realtà ti consigliamo di contattare il responsabile del progetto al 3402547953 oppure seguire la radio sul loro sito web o tramite il loro canale Youtube.


 
 

Cus Genova

Sei amante dello sport e vorresti conciliare attività fisica e vita universitaria? L’Università di Genova vanta un centro sportivo universitario che si chiama Cus Genova.

Recentemente il Cus ha aperto uno sportello informativo anche all’interno del Campus di Savona, attraverso cui potrai chiedere maggiori informazioni riguardo:
– la Cus Card, una tessera che ti dà diritto ad accedere ad un circuito convenzioni;
i prossimi eventi sportivi universitari;
– le strutture sportive prenotabili all’interno del Campus o presso gli altri centri sportivi gestiti dal Cus.

Se vuoi approfondire l’argomento ti consigliamo di leggere questo articolo di blog che abbiamo scritto per presentare il Cus Genova alla nostra Community.


 
 

I corsi di laurea presenti al Campus

Triennali

Magistrali

Master

Corsi di laurea triennale

  • Infermieristica
  • Ingegneria Meccanica, Energia e Produzione
  • Scienze della Comunicazione
  • Scienze Motorie, Sport e Salute

Infermieristica

Il corso di laurea triennale in Infermieristica ha lo scopo di formare infermieri con competenze assistenziali e cliniche anche attraverso lo sviluppo delle competenze relazionali, umane ed etiche necessarie per la professione.

– Requisiti di ammissione: il corso è riservato a 375 selezionati sulla base di un test d’ingresso nazionale con graduatoria locale.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Obbligo di frequenza: è necessario frequentare il 70% delle lezioni
– Sbocchi lavorativi: alla fine del percorso potrai svolgere l’attività nelle strutture ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale, presso strutture private accreditate e a domicilio ed infine anche come libero professionista.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Ingegneria Meccanica, Energia e Produzione

Il corso di laurea in Ingegneria meccanica – energia e produzione fornisce una preparazione per la produzione sostenibile e la gestione ottimale di energie rinnovabili (curriculum energia) oppure gestione della produzione industriale (curriculum produzione).

– Requisiti di ammissione: Il corso è ad accesso libero
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: le principali opportunità di lavoro sono nell’industria, nei servizi e nella pubblica amministrazione (industrie meccaniche ed elettroniche, imprese manifatturiere per la produzione, industrie e enti pubblici e privati che operano nel campo della produzione e dell’energia, imprese e studi di progettazione impiantistica, imprese per la refrigerazione e il condizionamento ambientale e infine nelle aziende produttrici e distributrici di energia elettrica a calore).

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Scienze della Comunicazione

Il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione ti permette di acquisire competenze in diversi settori dell’industria culturale (editoria, cinema, radio, TV, new media) e dei consumi, tecnologie digitali e politiche della comunicazione e dell’informazione.

– Requisiti di ammissione: Il corso è ad accesso libero.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: alla fine della triennale sarai in grado di trovare occupazione nelle professioni del web, come operatore nei settori della comunicazione e della pubblicità, presso agenzie e aziende pubbliche e private, in uffici o centri di formazione e presso redazioni di testate giornalistiche, radio tv e case editrici.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Scienze Motorie, Sport e Salute

Il corso di laurea triennale in Scienze motorie, sport e salute offre una preparazione specifica nell’ambito dell’educazione motoria, sportiva e medica, con approfondimenti nelle discipline biomediche, medico-psicologiche.

– Requisiti di ammissione: test d’ingresso locale.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: organizzatore ed educatore delle attività motorie, sportive e del tempo libero nelle varie fasce d’età, allenatore e tecnico sportivo e conduttore di strutture sportive.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Corsi di laurea magistrale

  • Digital Humanities – Comunicazione e Nuovi Media
  • Energy engineering
  • Engineering for Natural Risk Management
  • Ingegneria Gestionale
  • Valorizzazione dei Territori e Turismi Sostenibili

Digital Humanities – Comunicazione e Nuovi Media

Magistrale con approccio pratico e teorico al trattamento degli oggetti di studio delle discipline umanistiche (testi, immagini, suoni e video) con metodologie, linguaggi e strumenti propri delle discipline informatiche.

– Requisiti di ammissione: il corso è ad accesso libero.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: alla fine del percorso potrai operare nei seguenti ambiti: comunicazione digitale, tutela/conservazione dei beni culturali, creative industries, digital art, infografica, web design, web marketing, didattica con ITC, gaming, simulazioni.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Energy engineering

Percorso magistrale che offre un livello di preparazione interdisciplinare per lavorare in ambito, professionale, industriale e di ricerca a livello internazionale nel campo della produzione, conversione, trasporto, stoccaggio e risparmio di energia sostenibile.

– Requisiti di ammissione: il corso è ad accesso libero.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: alla fine del percorso potrai svolgere l’attività in società di produzione e distribuzione di energia, industrie manifatturiere di conversione dell’energia, società di ingegneria energetica, istituti di ricerca, uffici di pianificazione energetica e sviluppo normativo.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Engineering for Natural Risk Management

Corso di laurea magistrale, in lingua inglese, prepara professionisti in grado di operare in tutti i settori della sicurezza civile, pubblica e privata, nazionale e internazionale. Alla fine della magistrale, il laureato sarà esperto nella gestione dei rischi naturali e degli impatti dei cambiamenti climatici.

– Requisiti di ammissione: il corso è ad accesso libero.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: alla fine del percorso potrai svolgere l’attività presso agenzie governative, organizzazioni internazionali, compagnie assicurative, istituti di ricerca e servizi professionali.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Ingegneria Gestionale

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale offre sia conoscenze tecnologiche che competenze manageriali, al fine di formare professionisti capaci di confrontarsi con la complessità del tessuto industriale e dei servizi.

– Requisiti di ammissione: il corso è ad accesso libero.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: tutti gli ambiti privati o pubblici in cui occorre saper progettare e gestire sistemi produttivi e logistici, pianificare iniziative strategiche, svolgere analisi economico-finanziarie, attuare e sviluppare il controllo di gestione, pianificare e gestire grandi progetti.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.


Valorizzazione dei Territori e Turismi Sostenibili

Il percorso di studi magistrale ha come obiettivo la valorizzazione del legame tra turismo e territorio privilegiando un approccio ecologico e interdisciplinare.

– Requisiti di ammissione: il corso è ad accesso libero.
– Insegnamenti del corso: scarica il manifesto
– Sbocchi lavorativi: progettisti del turismo, redattori per testi turistici e geografi quali mediatori territoriali.

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.

Master universitari

Master di I livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici

Ml Master RDM è basato su un modello di formazione avanzata di tipo specialistico nel campo della riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici e della terapia manuale. Obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze in ambito neurofisiologico, biomeccanico e fisiopatologico riguardo ai disordini neuro-muscoloscheletrici

Per saperne di più consulta la pagina ufficiale del corso di laurea.

 
 

Primary Sidebar



Footer

Il nostro negozio
Via S. Martino 17E Rosso

Orari di apertura
Lun-Ven dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Contatti:

vanessa@youni.life

353 437 4625

Instagram: youni.life

Servizi per chi studia
Stampa appunti
Scarica appunti
Guide universitarie
Eventi universitari

Servizi per la laurea
Rilegatura tesi di laurea
Corone d’alloro
Rinfresco di laurea
Cappello di laurea
Consigli per la Laurea

Supporto al cliente
Domande frequenti
Resi e rimborsi
Tempi di spedizione
Accedi al tuo account
I nostri punti di ritiro


Mappa del sito | Cookie policy

Utilizziamo i cookie per fornirti servizi migliori mentre clicchi qua e là. Se vuoi saperne di più consulta la nostra cookie policy, altrimenti clicca sul pulsantone verde e non lo vedrai più, promesso!
Va bene, levati Nega il consenso

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA